Normativa

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
UNI EN ISO 9001:2015: Sistema di Gestione perla Qualità - Requisiti
UNI EN 16636:2015: Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management)
UNI EN ISO 11381: 2010: Ambienti delle Industrie alimentari Sistema di monitoraggio degli insetti
UNI EN ISO 22000: 2018: Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare
FSSC Standard 4.1.2017: FSSC 22000 edizione 4.1 (ISO 22000:2005 e ISO/TS 22002-1)
Certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare – Requisiti per le imprese dell’intera catena dell’industria alimentare
BRC Standard 8 2018: BRC Standard Globale perla Sicurezza Alimentare, ed. 8
IFS Standard 2017: IFS Food; international featured standards; Edizione 6.1; Novembre 2017
Reg. CE 852 2004: Regolamento CE 852/2004 Parlamento Europeo “Igiene Prodotti Alimentari” e relativi allegati REG. CE 852/04-REG CE 853-04-REG. CE 854-04 – REG CE 882-04
Reg. CE 853 2004: Regolamento CE 853/2004 Parlamento Europeo “Igiene Prodotti Alimentari di origine animale” e relativi allegati REG. CE 852/04-REG CE 853-04-REG. CE 854-04 – REG CE 882-04
Reg. CE 1907 2006: e ss.mm.ii, concernente la registrazione, la valutazione, l´autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Reg. (CE) n. 1179/2009 della Commissione, del 26 novembre 2009: Regolamento che modifica o abroga alcuni regolamenti relativi alla classificazione delle merci nella nomenclatura combinata
Reg. UE 528/2012: Messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi
Reg. UE 1179/2016: Recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento CE n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Reg CE 1272/2008: Classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze chimiche e delle miscele
Reg. UE 625 2017: relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, recante modifica dei regolamenti […]
Reg. UE 679 2016: Regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”)
Reg. UE 425 2016: dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio
D. Leg. 3 aprile 2006, n. 152: "Norme in materia ambientale"
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 : "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"
Decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106: Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
DLGS 193 2007: Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore. (EX. 155)
D.Lgs. 30 giugno 2003 n° 196: Codice in materia di protezione dei dati personali” prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali.
Decreto Legislativo 3 febbraio 1997, n. 52: " Attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose"
Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 174: "Attuazione della direttiva 98/8/CE in materia di immissione sul mercato di biocidi"
Decreto Legislativo 50 2016: Codice dei contratti pubblici
L. 25 gennaio 1994, n. 82: Disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione
Decreto 7 luglio 1997, n. 274: Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
DM 17.04.1998: Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro la processionaria del pino “Traumatocampa pityocampa”.
DM 35 22.01.2014: Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi»
Ministero del lavoro Ordinanza 21.06.2017: Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.
DM 10.10.2017: Disciplina delle modalità di effettuazione dei controlli
sui biocidi immessi sul mercato, secondo quanto previsto dall’articolo 65 del regolamento (UE) n.
528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.
Circolare Ministeriale: "Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare invasive (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika - 2018" e allegati
Public Law 111-353 2011: US Food and Drug Administration - Food safety modernization act (FSMA) (introduzionedel cd. HARPC per le imprese alimentari che esportano negli USA)
Linea Guida 15/40 2013: Rapporto Istisan: Uso dei rodenticidi anticoagulanti in Italia: misure di mitigazione del rischio e norme di buona pratica
Linea guida 2014: EBPF: Guidelines in Anticoagulant Rodenticide Resistance Management
Linea guida 2016: Quaderni ANID I rifiuti della disinfestazione
Linee Guida Reg. Emilia Rom 2017: Zanzara Tigre ed altri insetti Pericoli pubblici